La seada (anche sebada, sevada e sevata in lingua sarda) è un piatto tipico della tradizione sarda a base di semola, formaggio, miele come condimento.
4 SEBADAS NUORESI PEZZI
Si frigge in abbondante olio, eventualmente capovolgendola a metà cottura, ma è preferibile cuocere la parte superiore versando l'olio sopra con un cucchiaio, facendo molta attenzione a non bucare la sfoglia per evitare che entri l'olio o ne fuoriesca il formaggio fuso. Infine la sfoglia va immersa in miele scaldato in un pentolino sino a diventare liquido e servita su piatto immediatamente, prima che il ripieno si raffreddi e solidifichi.